Lo studio

Lo studio

Lo Studio Legale Orabona possiede una specifica competenza in tutti i rami del diritto penale dell’economia, tra cui, il diritto penale societario, fallimentare e tributario, le incriminazioni a tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, i reati finanziari, bancari e contro il patrimonio, le violazioni alla disciplina urbanistica ed ambientale.

In particolare, lo Studio svolge attività di consulenza ed assistenza giudiziaria in favore di professionisti, imprenditori e società, coinvolti nella commissione di fatti penalmente rilevanti – quali imputati, danneggiati, responsabili civili o per illeciti dipendenti da reato ex D. Lvo 2001 n. 231 -.

Il fondatore dello Studio, Avv. Andrea Orabona, ha partecipato e prestato la propria assistenza in numerosi processi di rilevanza mediatica – occupandosi di importanti casi nazionali sottesi a disastri ed infortuni sui luoghi di lavoro, frodi carosello e reati contro la persona e l’ordine pubblico interno -.

Lo Studio è altresì fiduciario di primarie Compagnie Assicurative internazionali – assistendo persone fisiche e giuridiche coinvolte in procedimenti penali per reati di natura fraudolenta o colposa, involgenti la responsabilità professionale del medico e/o della struttura sanitaria, nonché delitti in materia di circolazione stradale (omicidio o lesioni colpose), oltre a reati societari e fallimentari contestati ad amministratori, direttori generali e sindaci di società di capitali -.

Lo Studio si avvale internamente della collaborazione di qualificate professionalità nelle discipline del diritto fiscale e societario, garantendo una complessiva capacità di assistenza e consulenza nella gestione di tematiche di carattere interdisciplinare inerenti il diritto penale – sostanziale e processuale -.

I professionisti dello Studio si occupano altresì della elaborazione ed aggiornamento, nonchè gestione, di modelli organizzativi ex D. Lgs. n. 231/2001 per enti di medio/grandi dimensioni – vantando diverse partecipazioni all’interno di organismi di vigilanza di società e gruppi d’impresa, anche internazionali -.

Lo stesso pool di professionisti svolge infine attività di formazione post universitaria o professionale, partecipando – in qualità di relatori o moderatori – a Convegni o Tavoli di lavoro sottesi alle specifiche materie del diritto penale dell’economia.